Rotterdam è ubicata in una posizione strategica, lì dove il Reno si unisce al Mare del Nord e alla Mosa, formando il porto più grande d'Europa. Il centro della città è completamente nuovo, dato che l'antico complesso storico fu distrutto dai bombardamenti che colpirono Rotterdam durante la Seconda guerra mondiale a causa dell'importanza del porto.
Gran parte della città è stata ricostruita secondo metodi architettonici sperimentali, il che le attribuisce un carattere speciale. Tra gli edifici più curiosi spiccano: • Geneentebibliotheek: l'edificio della Biblioteca, assai simile al Centro Pompidou di Parigi. Tutti i condotti di servizio dell'acqua e della climatizzazione si trovano all'esterno dell'edificio. • Kijk-Kubus: le famose case a cubo di Piet Blom realizzate nel 1932. Costruite in acciaio, queste strutture dalle forme curiose sono una vera e propria opera d'arte dell'architettura moderna. I residenti di questi appartamenti utilizzano arredi disegnati dallo stesso architetto adattati agli anomali spazi interni.
A Rotterdam si può visitare il meraviglioso Museo Boijmans Van Beuningen che accoglie una straordinaria collezione di pitture e sculture fiamminghe del XV secolo. La città è sede di diversi musei interessanti: il Maritiem Museum, costruito dal fratello del principe Guglielmo III nel 1873; l'Historisch Museum, con una mostra dei costumi e delle tradizioni olandesi; l'Historisch Museum De Dubbelde Palmboom, con una curiosa esposizione sulla storia dei popoli del fiume Maas, e il Wereldmuseum Rotterdam, un curioso museo etnologico.
L'edificio più imponente di Rotterdam, forse per la sua altezza, è la torre Euromast, dove è possibile accedere alla piattaforma panoramica situata a 100 metri d'altezza.
Visite da non perdere: • Geneentebibliotheek • Kijk-Kubus • Space Tower • Passeggiata lungo i moli
|